Gestione lineare e integrata di processi complessi.
Ogni catena di fornitura e distribuzione ha le sue sequenze e le sue procedure. Obiettivo comune, nostro e del cliente, è semplificarle condividendo priorità e metodo, fase per fase.

In questa fase le merci in entrata vengono raccolte presso i fornitori e successivamente ricevute fisicamente e contabilmente presso i magazzini. Dopo aver verificato la rispondenza delle merci agli standard qualitativi desiderati è possibile procedere con l’immagazzinamento, adottando logiche specifiche per ciascuna unità di stoccaggio gestita, al fine di ridurre gli spostamenti all’interno dei magazzini e massimizzare la produttività delle risorse

BCUBE gestisce in logica end to end singoli magazzini o intere piattaforme logistiche.
Presso queste strutture, adottando tecnologie innovative e soluzioni automatizzate, BCUBE svolge tutte le attività funzionali alla ricezione delle merci, controllo fisico, immagazzinamento e inventario, effettuando movimentazioni e gestione di flussi CKD e realizzando, ove necessario, lavorazioni a valore aggiunto. L’intero flusso logistico è tracciato opportunamente a sistema e gestito dal punto di vista amministrativo.
BCUBE è inoltre in grado di gestire strutture logistiche adibite all’immagazzinamento, movimentazione e lavorazione di merci speciali (es. temperatura controllata, aree di quarantena, ecc.)

BCUBE è in grado di supportare i processi produttivi dei propri clienti attraverso soluzioni logistiche progettate per garantire l’approvvigionamento dei materiali necessari in ogni fase della catena produttiva, adattandosi alle esigenze e alle tempistiche imposte dalla linea di produzione, sempre ricercando la massima efficienza dei processi.

In questa fase del flusso logistico BCUBE si occupa della conservazione e protezione delle merci, progettando e realizzando imballi in grado di salvaguardare i prodotti da sollecitazioni statiche o dinamiche in tutte le fasi del trasporto e di preservarli dall’aggressione di agenti esterni, nel rispetto dei più elevati standard di qualità e sicurezza.
BCUBE propone inoltre soluzioni logistiche in grado di ottimizzare la saturazione dei carichi di spedizione minimizzando il rapporto volume/peso trasportato.

Durante la fase finale del flusso logistico BCUBE si occupa dell’individuazione, prelievo e preparazione delle merci per la successiva spedizione al cliente finale
Per BCUBE l'information Communication Technology è la base solida, progettata e costruita "in-house" con datacenter "in-house", sulla quale poggiare l'affidabilità e l'eccellenza dei proprio servizi offerti al cliente.
Un team interno dedicato alla Ricerca e allo Sviluppo ICT è in continuo fermento per dotare il business delle soluzioni più all'avanguardia ed innovative possibili mantenendo anche un costante benchmark con le soluzioni di mercato e gli ambiti accademici di ricerca.
Per BCUBE l'attitudine alla individuazione, misurazione ed eliminazione di sprechi e perdite in ogni fase di processo, sia operativo che di supporto è un aspetto centrale nello svolgimento del Logistics business.
Questo è il World Class Logistics (WCL).L'obiettivo è quello di offrire al cliente, nell’erogazione dei servizi concordati, solo il puro "valore aggiunto”, privo di qualsiasi forma di spreco o perdita, garantendo contemporaneamente la massima qualità.
BCUBE fornisce anche servizi di consulenza in ambito Lean mirati all'analisi di contesti operativi per l’individuazione, progettazione e implementazione di soluzioni relative alle opportunità di miglioramento individuate.
BCUBE ha una robusta connotazione ingegneristica che accompagna tutte le fasi del business fino dall'individuazione dell'opportunità.
La divisione di Solution Design analizza i requisiti dei nostri clienti per progettare soluzioni innovative, affidabili e competitive, sia in ambito servizi che in ambito prodotto attraverso le nostre soluzioni di packaging.
Il Technical Department, in cui è presente anche una fertile area di R&D, si occupa sia di implementare ed industrializzare le soluzioni progettate, sia di re-ingegnerizzare continuamente quelle esistenti per garantire al cliente servizi e prodotti sempre all'avanguardia ed innovative.L'area Quality Engineering infine garantisce con il suo presidio la robustezza dei servizi erogati.